Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Privacy completa.
DECLINO ACCETTO

Menu Chiuso
MENU
Logo IPSO

Istituto di Psicologia Somatorelazionale

Fondato e diretto da Luciano Marchino

Corso di formazione in Pratica Bioenergetica

RISVEGLIARE L'ENERGIA

 


 

 


 

Corso per
INSEGNANTI DI PRATICA BIOENERGETICA

 

Nel gennaio 2026 prenderà il via il 30° corso per Insegnanti di Pratica Bioenergetica (che si sviluppa nell’arco di 18 weekend).

Con la Pratica Bioenergetica:

 

  • il corpo è al centro del processo di autoconoscenza e autorealizzazione;
     
  • emergono nuove potenzialità esistenziali attraverso il movimento e l'esperienza del corpo;
     
  • si sottolinea l’importanza del corpo e del sentire, convalidata dalle neuroscienze.

 

La partecipazione al Corso dà diritto al riconoscimento di 100 (cento) crediti ECM e di 50 (cinquanta) crediti formativi validi ai fini dell'aggiornamento permanente previsto da AssoCounseling.

 

È aperta la possibilità d'integrare il corso con 4 week end per acquisire un attestato di Competenze di Comunicazione Efficace

 

In oltre 30 anni di esperienza abbiamo formato centinaia di persone!

 

 




DIREZIONE SCIENTIFICA: dott. Luciano Marchino,  docente Trainer dell'International Institute for Bioenergetic Analisys fondato da A. Lowen, psicoterapeuta, analista bioenergetico CBT, supervisore.

 

DIREZIONE DIDATTICA: dott.ssa Franca Paglino, Trainer dell'Istituto di Psicologia Somatorelazionale, psicoterapeuta, analista bioenergetica CBT.

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: dott.ssa Monique Mizrahil, Counselor Somatorelazionale, Trainer Counselor, Supervisor Counselor.

 

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
A tutti coloro che desiderino arricchire la propria competenza ed efficacia professionale attraverso un processo di crescita personale che porta all'acquisizione di un metodo di lettura e interpretazione del linguaggio psicodinamico del corpo.

Può accedere al corso chi è in possesso di diploma di maturità o diploma di laurea.

Particolarmente indicato a chi svolge una professione in cui la relazione con le persone è centrale.




METODOLOGIA E FILOSOFIA DIDATTICA


La formazione IPSO è centrata sulla creazione di una comunità di apprendimento basata sul rispetto reciproco, la sicurezza esperienziale, il non giudizio, la condivisione dei vissuti, l'autenticità e l’accrescimento della consapevolezza di sé in senso psicocorporeo.
La didattica è di tipo teorico-esperienziale: gli insegnamenti teorici sono sempre anticipati, accompagnati o seguiti dall’esperienza diretta e dalla condivisione dei vissuti. L’obiettivo è quello di costituire un sapere della mente strettamente intrecciato al sapere del corpo e al sapere del cuore: in altre parole alle proprie esperienze sensoemotive . Un sapere “nuovo”, dunque, che si iscrive direttamente nel corpo. Che ne serberà senza alcuno sforzo una memoria perenne.
In virtù di questo metodo di insegnamento, la Pratica Bioenergetica diventerà per i partecipanti, nel corso della loro formazione, una realtà sempre più fluida e naturale. Apprenderanno via via a praticarla e a trasmetterla ai loro futuri allievi con semplicità e profondità. E scopriranno infine che praticare la bioenergetica – non importa se come allievo o come insegnante – consente di imparare ogni volta qualcosa di nuovo sulla vita e su se stessi. 

Gli allievi avranno anche accesso al Centro di Documentazione W. Reich, la più importante raccolta di letteratura bioenergetica disponibile in Italia.

 

 

 

ASPETTI ORGANIZZATIVI E COSTI

 

Il corso si sviluppa in 18 weekend (sabato 10:30-18:30 e domenica 9:30-17:30), e richiede inoltre la frequenza di un laboratorio settimanale di pratica bioenergetica (110 ore, di cui 50 ore date dalla scuola) presso un insegnante certificato, oltre che un adeguato percorso di autoconoscenza: almeno 40 ore di counseling a indirizzo corporeo (con un counselor trainer o supervisor iscritto a un’Associazione Professionale di Categoria) o di psicoterapia a indirizzo corporeo.


Il costo per i 18 week end è di Euro 3.600 + IVA, mentre il costo totale con l’integrazione dei 4 week end di Competenze di Comunicazione Efficace è 4.400 + IVA.
È prevista una quota d’iscrizione di 250 € + IVA


Il corso è a numero chiuso.
Per ogni corso è prevista una borsa di studio.

Il corso non ha finalità terapeutiche.

 

 

MONTE ORE


Per il conseguimento dell’attestato sono necessari:

  • 252 ore di corso teorico ed esperienziale (suddivise in 18 fine settimana).
  • La partecipazione, per un totale di 60 ore, a un laboratorio di pratica bioenergetica condotto da un insegnante riconosciuto da IPSO.
  • Un percorso di counseling individuale (con un counselor trainer o supervisor) oppure di psicoterapia (40 ore).

 

I costi della terapia, del counseling e dei laboratori di pratica bioenergetica, a carico degli studenti, sono a discrezione dei liberi professionisti.

 



RICONOSCIMENTI

 

IPSO rilascia a tutti gli allievi che completano il programma un attestato di abilitazione all’insegnamento della Pratica Bioenergetica Antistress e, per chi partecipa ai 4 week end integrativi, anche un attestato di Competenze di Comunicazione Efficace.

La partecipazione al corso dà diritto al riconoscimento di 100 (cento) crediti ECM e di 50 (cinquanta) crediti formativi validi ai fini dell'aggiornamento permanente previsto da AssoCounseling.
 



INFORMAZIONI


La segreteria risponde allo 346 6973975.
Il nostro indirizzo e-mail è
segreteria@biosofia.it

 

"I nuovi insegnanti di bioenergetica sono gli autentici maestri Wu Li del nostro tempo.
In ogni istante di ogni sessione essi costruiscono e dissolvono un nuovo mandala energetico, una nuova configurazione
del sé individuale nel gruppo, permettendo alla vita di manifestarsi in modi sempre diversi.
Questa è creatività allo stato puro, allo stato organico".
                                                Luciano Marchino

 

 



DOCENTI

Corso per Insegnanti di Pratica Bioenergetica

DOCENTE

TITOLO

SEDE

Andrea De Ambrosis

Psicologo Psicoterapeuta

Torino

Rocco Falconeri

Psicologo Psicoterapeuta

Milano

Ferruccio Gobbato 
Treviso

Psicologo, Psicoterapeuta ad approccio bioenergetico.

Milano

Luciano Marchino 
Milano

Psicologo. Psicoterapeuta. Analista Bioenergetico. Supervisore. SeniorTrainer I.I.B.A Università Milano Bicocca.

Milano

Monique Mizrahil 
Milano

Counselor somatorelazionale. Università Milano Bicocca

Milano

Leonardo Moiser 
Milano

Psicologo, Psicoterapeuta ad approccio bioenergetico.

Milano

Marina Negri

Trainer Teoria Polivagale, supervisore denior di Somatic Experiencing, fisioterapista, insegnante del metodo Feldenkrais.

Milano

Franca Paglino 
Novara, Milano

Psicologo. Psicoterapeuta. Analista Bioenergetico.

Milano

Marilinda Residori 
Verona

Psicologo

Milano

Paola Spicuglia 
Firenze, Milano

Psicologa, psicoterapeuta ad approccio bioenergetico

Milano

Cristiana Zanette

Psicoterapeuta in analisi bioenergetica e counselor somatorelazionale

Milano

 



DA LEGGERE


"Gli esercizi di bioenergetica: una via contro lo stress"
di Monique Mizrahil


"Cos'è una classe di esercizi di bioenergetica - Ovvero che cosa non è una classe di esercizi di bioenergetica"
di Ellen Green Giammarini


"Modelli e livelli"
estratto dal libro "La forza e la grazia" di Luciano Marchino e Monique Mizrahil


Bibliografia

 

 


 

DOMANDA ISCRIZIONE

La segreteria risponde al numero:
346 6973975

Il nostro indirizzo di posta elettronica è:
segreteria@biosofia.it

Il nostro codice IBAN è  IT61P0503401606000000001678


Compila il modulo e richiedi informazioni.
 

 

Privacy